Il mondo FQ

Bari, le mani dei clan sulle slot machine: 36 arresti dell’Antimafia, sequestrati 7,5 milioni

Dall’inchiesta, coordinata dalla Dda di Bari guidata da Giuseppe Volpe, è emerso che i membri dei clan Anemolo, Strisciuglio e Capriati avevano concentrato i propri interessi sull'installazione e sulla gestione degli apparecchi di videopoker nei negozi e nelle sale gioco in città
Commenti

Gli storici clan della criminalità barese avevano messo le mani su slot machine. È quanto ricostruito dalla Guardia di finanza al termine di un’indagine che ha portato a 36 arresti, nove dei quali ai domiciliari.

Dall’inchiesta, coordinata dalla Dda di Bari guidata da Giuseppe Volpe, è emerso che i membri dell’organizzazione avevano concentrato i propri interessi sull’installazione e sulla gestione degli apparecchi di videopoker nei negozi e nelle sale gioco in città.

Dei 36 soggetti coinvolti nell’inchiesta, condotta dagli uomini del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari e da quelli del Gico, alcuni appartengono a storici clan baresi: gli Anemolo, gli Strisciuglio e i Capriati. Oltre agli arresti, i finanzieri di Bari e dello Scico di Roma stanno eseguendo sequestri di beni per un valore complessivo di oltre 7,5 milioni.

Agli indagati, in totale 49, sono contestati, a vario titolo, i reati di illecita concorrenza con violenza e minaccia, con l’aggravante del metodo mafioso, estorsione, riciclaggio, usura, contrabbando di sigarette e detenzione abusiva di armi clandestine. I fatti contestati risalgono agli anni tra il 2012 e il 2019.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione