Un cecchino mira a Trump mentre il presidente degli Stati Uniti parla al suo pubblico. Partono diversi colpi, il tycoon prova a coprirsi, ma alla fine, colpito da diversi proiettili si accascia a terra. È la simulazione video realizzata da Fars News Agency e diffusa su Twitter dal Memri, Middle East Media Research Institute, che simula l’omicidio di Donald Trump. Le immagini, che hanno fatto in poche ore il giro della rete, sono state diffuse dopo l’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani, avvenuta lo scorso tre gennaio su ordine dello stesso presidente Usa, e rappresentano una minaccia per il magnate. Una scritta infatti precede il breve video: “Hey Usa, se tu inizi la guerra, noi la finiremo”. Un’altra appare poi alla fine del video: “Nel nome di dio, il benevolo, il misericordioso”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez