Il mondo FQ

Germania, aumenta la disoccupazione per la prima volta in sei anni: “Mercato del lavoro stabile, ma segni di debolezza dell’economia”

I dati dell'Agenzia federale del lavoro relativi a dicembre mostrano una crescita dello 0,1% del tasso di disoccupazione, che si attesta a dicembre al 4,9%, in aumento rispetto a novembre
Commenti

Per la prima volta dal 2013 in Germania a dicembre è cresciuta la disoccupazione. È quanto emerge dalle rilevazioni della Ba, Agenzia federale del lavoro, che parla di una generale debolezza dell’economia. Il numero dei senza lavoro è salito a 2 milioni e 227mila, 47mila in più rispetto a novembre e 18mila in più rispetto a dicembre 2018, risalendo così ai livelli del 2013. Il tasso di disoccupazione è cresciuto di 0,1 punti percentuali al 4,9%. Nell’ultimo mese del 2019 si sono persi 8mila posti di lavoro, il doppio rispetto a quelli previsti.

“Alla fine dell’anno il mercato del lavoro si mostra largamente stabile. Ma si possono vedere i segni di debolezza dell’economia”, commenta la Ba. A novembre, i disoccupati erano scesi a 2 milioni e 180mila unità, il livello più basso dal 1990, anno della riunificazione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione