Piazza della Repubblica piena fino a Piazza Duomo, le Sardine riempiono il cuore di Firenze con manifesti colorati e musica. Tutto a tema sardina, copricapi, disegni, cappelli e cartelloni, alcuni rimandano alla Costituzione e a Dante Alighieri. All’inizio della manifestazione, alle 18.30 la piazza era già piena di persone prima dell’intervento di Mattia Santori e degli altri organizzatori della manifestazione. Secondo l’organizzazione c’erano 40 mila persone.
“Non vedevo l’ora che le sardine venissero a Firenze”, dichiara Barbara, manifestante. “Firenze ha una storia di valori di pace e tolleranza, in accordo con questo movimento”, racconta Beatrice che è venuta in piazza con sua figlia che ha disegnato il cartellone con le sardine. “Questa piazza mi fa sentire meno solo, siamo in tanti a volere dei valori diversi, a non volere più i discorsi d’odio”, conclude Antonio, un altro manifestante.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez