Questa categoria riguarda l’origine di un prodotto e delle materie prime, in particolare per le fonti energetiche. Sono ‘rinnovabili’ se in grado di rigenerarsi in tempi brevi, contrariamente ai combustibili fossili, come il petrolio. Il sole e il vento, trasformati in energia dagli impianti fotovoltaici ed eolici, sono risorse rinnovabili permanenti. Ma anche la foresta è una risorsa rinnovabile entro certi limiti di sfruttamento: quando si tagliano più alberi di quanti ne crescano si estingue la risorsa e la sua capacità di rigenerarsi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Clima, cosa direbbe il panda del Wwf all’Assemblea Onu? Il video d’animazione doppiato da Luca Ward fa riflettere

next
Articolo Successivo

Global Strike for Future, ministro Fioramonti ai presidi: “Giustificare chi partecipa ai cortei di protesta contro cambiamento climatico”

next