Il Movimento 5 stelle riunisce i gruppi parlamentari a Montecitorio e chiude definitivamente alla possibilità di un nuovo dialogo con Matteo Salvini. Almeno stando al secco ‘no’ dichiarato dal sottosegretario Vincenzo Spadofora entrando alla riunione presieduta da Luigi Di Maio e al “babbione” che gli affibbia Carlo Sibilia. Il tema, dunque sembra spostarsi sull’ipotesi di un governo con il Partito democratico. Ma anche i dubbi dei 5 Stelle riguardano la componente renziana dei dem. “Renzi e Boschi nel governo? Di sicuro non abbiamo avuto dei rapporti idilliaci, di fiducia e di rispetto in questi anni, però vediamo” afferma ancora Spadafora. “È evidente che queste persone che hanno già fatto i loro errori, possano essere capaci da soli di capire che sono fuori dalla partita” afferma Carlo Sibilia. “Dialogo con i renziana? Lo vedo molto, molto, molto difficile. Quasi impossibile” è il commento lapidario di Paola Taverna. Mentre per Stefano Buffagni “l”idea di dover gestire la partita di Monte dei Paschi di Siena col Pd un po’ mi terrorizza. E gestirla con i renziana è un problema ancora maggiore”. E anche Alessio Villarosa boccia i renziani: “Parlare di banche con loro? Mai. Io un governo con la Boschi non potrei mai farlo”. Mentre, invece, Daniele Pesco apre al Pd e ai parlamentari guidati da Matteo Renzi: “Se si fa un contratto nessuno dovrebbe essere escluso”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez