“La mozione del M5s per il no allaTav in discussione domani? Una mozione del genere non si è mai vista. E’ un modo dei 5 stelle per giustificarsi di fronte ai propri elettori e per dire che gli altri sono brutti e cattivi“. E’ il commento rilasciato a Radio Cusano Campus dal capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, circa la mozione del M5s sul Tav, che sarà discussa e votata domani.
Molinari spiega: “Una mozione che impegna il Parlamento e non il governo non so neanche quanto sia ricevibile dal punto di vista tecnico. Non si è mai visto il Parlamento che impegna se stesso. Il problema qui sulla Tav è molto più politico che sostanziale. La discussione è futile perché tutti i l bandi sono partiti e tutti i lotti sono già sotto procedura di gara. Una cosa importante l’abbiamo fatta, ovvero ridurre il carico per l’Italia. Fermarla però non è possibile – chiosa – L’unico modo per fermare la Tav, come ha ribadito Conte in Aula, è andare a rivedere i trattati internazionali, non è ricorrere a mozioni, risoluzioni, ordini del giorno. Quindi, bisognerebbe votare una modifica dei trattati internazionali con cui l’Italia si è impegnata a realizzare la Tav. Cosa che non avverrà mai. Quindi, la mozione se la vedranno bocciare e poi alzeranno le braccia“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez