L’1 e il 2 agosto potrebbero esserci problemi con i prelievi agli sportelli Bancomat e nelle filiali delle banche a causa dello sciopero nazionale proclamato dai portavalori per chiedere il rinnovo del contratto fermo dal 2015. I principali istituti di credito, come Intesa Sanpaolo, stanno già avvisando i loro clienti via mail e con dei cartelli, allertandoli del fatto che in quei due giorni potrebbero esserci disagi e difficoltà con il prelievo dei contanti, mentre Poste Italiane non ha ancora diramato nessuna comunicazione. I problemi maggiori potrebbero riguardare i pensionati ai quali viene accreditata la pensione al primo del mese, ma anche tutti i correntisti che si trovano in zone dove i pagamenti con bancomat e carte di credito sono più difficoltosi.
Lo sciopero era stato annunciato già a inizio luglio ed è stato indetto dai sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs per sollecitare temi come il miglioramento del salario, bilateralità, cambio di appalto, contrattazione di secondo livello, sicurezza e salute. Saranno coinvolti 70 mila addetti della vigilanza privata e dei servizi fiduciari, in attesa del nuovo contratto nazionale fermo ormai da 3 anni e mezzo per i 10mila i lavoratori del comparto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez