Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:43 del 8 Aprile 2019

Truffati banche, sì delle associazione alla proposta di Conte: “Compromesso necessario”. Ma c’è chi attacca: “Arresi a Ue”

Commenti
Dopo gli attriti tra M5s-Lega e il ministro dell’Economia Giovanni Tria sui rimborsi per i truffati delle banche, alla fine del vertice tra il presidente Conte e le associazioni è passata la linea del doppio binario, che era però uno dei ‘paletti’ indicati dallo stesso ministro Tria per rispettare i parametri Ue. Si prevederà quindi una doppia platea: ristori diretti ai risparmiatori con un Isee sotto i 35mila euro o un patrimonio mobiliare non superiore a 100.000 euro, mentre ci sarà una sorta di arbitrato semplificato per gli altri.

A votare a favore della proposta, considerata un ‘compromesso necessario‘ da gran parte delle associazioni, è stata quasi la totalità dei presenti, tranne due associazioni. Ovvero, ‘Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza‘ e il coordinamento ‘Don Enrico Torta‘. “C’è stato un passo indietro, abbiamo votato contro”; ha rivendicato Andrea Arman. Mentre c’è chi, pur votando a favore, ha avvertito: “I rimborsi? Non ci sono i tempi tecnici per vederli prima della fine del 2019”, ha rivendicato Letizia Giorgianni (Vittime Salva-banche)

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione