Il mondo FQ

Inter-Napoli, 5 ultras condannati per gli scontri in cui morì Daniele Belardinelli. Pene fino a 3 anni e 8 mesi in abbreviato

La condanna più alta è stata inflitta a Nino Ciccarelli, storico capo ultrà della curva nerazzurra. Tre anni inflitti a Alessandro Martinoli, tifoso del Varese e amico di Belardinelli. Luca Da Ros, che collaborò alle indagini, ha patteggiato un anno e 10 mesi di carcere
Commenti

Cinque ultras sono stati condannati per gli scontri prima di Inter-Napoli in cui perse la vita Daniele Belardinelli. Il gup di Milano, Carlo Ottone De Marchi, ha stabilito pene fino a 3 anni e 8 mesi per rissa aggravata e altri reati: la condanna più alta è stata inflitta a Nino Ciccarelli, storico capo ultrà della curva nerazzurra.

Il giudice ha condannato a 2 anni e 10 mesi l’altro capo ultrà dei Boys, storica componente della curva nerazzurra, Marco Piovella, detto ‘il Rosso’. Una condanna a 3 anni è stata inflitta a Alessandro Martinoli, tifoso del Varese e amico di Belardinelli, che il giorno di Natale aveva trascorso alcune ore a casa della vittima, secondo la procura per preparare l’attacco nei confronti dei tifosi del Napoli.

Condannati anche Francesco Baj e Simone Tira, anche loro tifosi interisti, per i quali è stata stabilita una pena di 2 anni e 6 mesi.  I sostituti procuratori hanno anche concordato con Luca Da Ros, ultras interista coinvolto negli scontri che poi ha collaborato alle indagini, una pena di un anno e 10 mesi che è stata ritenuta congrua dal giudice.

L’’inchiesta sui fatti del 26 dicembre scorso nella zona tra via Novara e i giardinetti di via Fratelli Zoia è stata coordinata dall’aggiunto Letizia Mannella e dai pm Rosaria Stagnaro e Michela Bordieri.  L’accusa aveva chiesto 5 anni, 8 mesi e 10 giorni per Ciccarelli e 3 anni e 8 mesi e 20 giorni per Marco Piovella, designer e tra i leader della curva.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione