È stata inaugurata a Limone sul Garda, nel Bresciano, la nuova pista ciclopedonale a sbalzo sul Lago di Garda, considerata da molti ‘la più bella d’Europa’ se non del mondo. Si tratta dei due chilometri di un anello di 140 che costeggeranno il lago. “Il progetto mobilità dolce è quello che permette all’Italia di valorizzare il turismo” ha detto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli presente all’inaugurazione dei due chilometri di posta che da Capo Reamol, zona nord di Limone sul Garda, porta al confine con la provincia di Trento. La pista, costata sette milioni di euro, sarà aperta 24 ore su 24. “Un progetto fantastico che inauguriamo a pochi giorni dallo sblocco voluto dal Governo di 316 milioni di euro per un piano nazionale di ciclovie” ha detto Toninelli.
Il ministro ha parlato anche del Governo che, ha detto: “durerà sicuramente per cinque anni e farà tante piccole cose che sommate tutte insieme rappresenteranno le vere grandi riforme”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez