Il mondo FQ

Salah Abdeslam e Sofien Ayari condannati a 20 anni per la sparatoria di Bruxelles

Lo jihadista francese e il suo complice tunisino erano sotto processo per la loro partecipazione allo scontro a fuoco nel quartiere di Forest contro la polizia del 15 marzo 2016. Contro di loro le accuse di tentato omicidio, attività terroristica e possesso illegale di armi
Commenti

Tentato omicidio, attività terroristica e possesso illegale di armi. Con queste accuse, il Tribunale di Bruxelles ha condannato a 20 anni di prigione Salah Abdeslam e Sofien Ayari. Lo jihadista francese e il suo complice tunisino erano sotto processo per la loro partecipazione alla sparatoria nel quartiere di Forest contro la polizia del 15 marzo 2016, quando furono feriti 4 agenti e un sospetto terrorista rimase ucciso. Abdeslam è l’unico sopravvissuto agli attentati di Parigi del novembre 2015. Il procuratore aveva chiesto 20 anni di carcere per entrambi.

Per il Tribunale i due complici hanno partecipato attivamente alla sparatoria avvenuta nell’appartamento dove erano barricati e condotta con armi da guerra di tipo kalashnikov. Inoltre è “incontestabile” che avessero come obiettivo quello di far parte di un gruppo terrorista e che si muovessero come tali. I due erano “galvanizzati dall’ideologia salafita“, scrivono i giudici. Né Abdeslam né il complice erano presenti in aula al momento della sentenza. Dopo la sparatoria di Forest i due riuscirono a scappare, e Salah fu arrestato quattro giorni dopo in un appartamento del quartiere Molenbeek. Dopo altri quattro giorni, tre kamikaze si fecero esplodere nell’aeroporto e nella metropolitana di Bruxelles.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione