Il mondo FQ

Alfa Romeo Sauber F1 Team, ecco le prime immagini della nuova monoposto – FOTO e VIDEO

La C37 appena svelata cambia nelle forme e nell'aerodinamica rispetto alla vettura dello scorso anno, e porta in dote il Quadrifoglio, simbolo dal 1923 delle vetture ad alte prestazioni del Biscione. Che tuttavia per ora figura solo come sponsor: telaio e meccanica sono Sauber, mentre la power unit è fornita dalla Ferrari
Commenti

Vi proponiamo le prime foto della monoposto (in versione definitiva) appena svelata, con cui l’Alfa Romeo si riaffaccia in Formula Uno nel campionato 2018, dopo 32 anni di assenza. L’ultima apparizione del Biscione nella competizione motoristica più importante del mondo, ricordiamolo, risale infatti al Gran Premio d’Australia del 1985, con le vetture guidate da Eddie Cheever e Riccardo Patrese. Si chiama C37 e le sue forme sono abbastanza diverse da quelle della vettura (C36) dello scorso anno, il che lascia intendere un cambio di passo nell’aerodinamica.

La squadra, come noto, si chiamerà “Alfa Romeo Sauber F1 Team” e avrà come piloti Marcus Ericsson e Charles Leclerc che, come ha spiegato il team principal Frederic Vasseur, insieme ai tecnici negli ultimi mesi hanno “lavorato duramente allo sviluppo della C37. Formano una coppia perfetta, essendo il primo un pilota esperto e il secondo un rookie promettente”.

Il responsabile del team ha poi chiarito gli obiettivi per il prossimo campionato: “vogliamo recuperare il gap rispetto agli altri team e migliorare le nostre prestazioni nel corso della stagione. Siamo impazienti di iniziare con le insegne della scuderia Alfa Romeo Sauber F1″.

Insegne che nella fattispecie comprendono anche il famoso “Quadrifoglio”, dal 1923 è simbolo delle vetture ad alte prestazioni del Biscione, sistemato sulla “engine cover” della nuova monoposto. Monoposto che compirà i primi giri ufficiali sul Circuit de Catalunya, vicino Barcellona, dove dal 26 febbraio al 1 marzo si svolgeranno i test invernali.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione