Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 17:28 del 11 Aprile 2024

La Confessione, sulla app di TvLoft in esclusiva l’intervista a Bertinotti: “Il governo Prodi? Lo farei cadere ancora”

Commenti

La Confessione torna con un’intervista esclusiva a Fausto Bertinotti, disponibile in abbonamento sull’app di TvLoft a partire da lunedì 12 febbraio. Peter Gomez intervista l’ex presidente della Camera ed ex segretario di Rifondazione comunista che, per molti elettori del centrosinistra rimane, a distanza di 20 anni, “colpevole” del consolidamento della figura politica di Silvio Berlusconi: Bertinotti, infatti, facendo mancare la fiducia nel 1998, contribuì alla fine del governo Prodi. “Noi di Rifondazione comunista finché è vissuto, abbiamo consentito la vita di quel governo – spiega Bertinotti. “Visto, però, come è andata a finire dopo, lei lo farebbe cadere ancora?”, incalza Gomez. “, certamente – reagisce l’ex sindacalista raccontando il suo punto di vista su una vicenda ormai consegnata alla storia. “Dopo quel governo non venne Berlusconi – dice ancora Bertinotti -, ma vennero i governi di Massimo D’Alema e di Giuliano Amato. E’ il fallimento della sinistra che porta a Berlusconi”. L’intervista tocca tutti i punti salienti della vita di Bertinotti, dal suo giudizio su Bettino Craxi alle frequentazioni, troppo assidue, dei salotti romani che gli valsero il nomignolo di “Bertynight“, coniato ad hoc da Dagospia.

La Confessione torna anche in tv da venerdì 16 febbraio alle 23 su Nove con un’intervista a Marco Baldini, noto per le sue perfomance in radio e per il vizio del gioco d’azzardo. La puntata sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 145 e Tivùsat Canale 9. Tutte le interviste della prima stagione de La Confessione sono visibili sul sito e sulla app di TvLoft.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione