“Com’è stato tradito Gesù Cristo, così siamo stati traditi dal nostro partito”, “In fin dei conti la politica è fatta per trovare momenti di convergenza in certe fasi particolari. Casini con il Pd? Nulla di scandaloso o disdicevole”. Gli elettori di sinistra di Bologna commentano la scelta del Partito democratico di candidare Pier Ferdinando Casini nel collegio uninominale dell’area metropolitana bolognese. C’è chi ne fa una questione di realpolitik e “puro calcolo elettorale, come quando Berlusconi nel 2013 fu candidato in Molise”, e chi, invece, trova conferma di un partito che “da quando c’é Renzi non è più di sinistra”. E sulla possibile sfida al Senato tra Casini e l’ex dem Bersani, che si presenterà con Liberi e Uguali: “Trovo che sia stato sbagliato mettere in campo un uomo di destra contro Bersani che comunque ha una sua leadership qui a Bologna”, “Sarebbe stato più sensato candidare qualcuno al di fuori dei precedenti politici”, “meglio perfino un giovane sconosciuto”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez