La partita del Motomondiale è ancora tutta da giocare. È Andrea Dovizioso, infatti, a conquistarsi il Gran Premio della Malesia, piazzandosi così a -21 punti da Marc Marquez, attualmente a 282. Lo spagnolo della Honda è arrivato quarto sul circuito di Sepang, dopo aver tentato inutilmente per tutta la gara di guadagnarsi la terza posizione. Secondo posto sul podio per la Ducati di Jorge Lorenzo e terzo per la Yamaha di Johann Zarco. Quinto posto per Dani Pedrosa (Honda), scattato dalla pole, davanti a Danilo Petrucci (Ducati Pramac). Valentino Rossi si piazza al settimo posto. Chiudono la top ten l’australiano Jack Miller (Honda) e gli spagnoli Maverick Vinales (Yamaha) e Pol Espargaro (Ktm).
Per l’italiano della Ducati, trionfatore a Sepang anche lo scorso anno, si tratta della sesta vittoria stagionale. Che lo porta a 261 punti e gli permette di sperare di portarsi a casa il titolo mondiale. Il duello con Marquez, infatti, resta aperto: il verdetto arriverà a Valencia, ultimo appuntamento del Gp.
“È stata più difficile del previsto, mi aspettavo di vincere più facilmente – ha detto Dovizioso dopo la gara, commentando la doppietta della Ducati – La nostra moto funzionava davvero bene nell’acqua, quando c’è poco grip facciamo ancora di più la differenza”. E su Valencia anticipa: “È una pista dove ho sempre faticato molto, ma qui abbiamo approcciato bene ed abbiamo portato a casa il massimo. Lì dobbiamo fare la stessa cosa. Non so se sarà possibile, ma l’obiettivo è questo”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez