Un contuso, un espulso (poi ‘graziato’), urla e spintoni in aula. A palazzo Madama la Lega nord si schiera contro, anche fisicamente, all’incardinamento del ddl sulla cittadinanza contenente lo ius soli. Il presidente del gruppo Gian Marco Centinaio finisce a chiedere alla buvette una busta con cubetti di ghiaccio da mettere sulla mano sinistra per essersi ‘aggrappato’ ai banchi del governo, resistendo alla presa degli assistenti parlamentari. Con lui, anche i senatori Crosio, Tosato e Consiglio si erano spinti fino alle poltrone dell’esecutivo, ma è stato il capogruppo a farne le spese maggiori, anche se sdrammatizza, piegato sul bancone: “In sette son venuti a prendermi…”. In precedenza, il senatore Raffaele Volpi, vedendo che il presidente Grasso aveva dato la parola al relatore Salvatore Torrisi, anziché a Roberto Calderoli, aveva indirizzato un paio di ‘vaffa‘ alla presidenza. Grasso lo ha richiamato e pronunciato la formula dell”espulsione‘, salvo poi ‘graziarlo’ (il senatore, inizialmente, nonostante l’espulsione si era rifiutato di uscire così da provocare la sospensione dei lavori). Nel frattempo, i leghisti esponevano cartelli con le scritte: “No ius soli“, “Prima gli italiani“, “Stop immigrazione“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez