Battibecco in aula tra Roberto Fico e Walter Rizzetto: casus belli la legge elettorale. Gli epurati dal M5s ne approfittano per prendersi la rivincita lanciando qualche accusa al Movimento: “ci hanno detto che eravamo dei traditori, dei voltagabbana, che pensavamo solo al nostro tornaconto. Ora, con questa legge, si vede chi ha veramente tradito i principi del Movimento, il mandato del VDay, chi ha palesemente ignorato una proposta di legge elettorale del M5s votata a suo tempo da 350 mila firme vere. Questa legge è un inciucio su cui il M5s si è accordato nelle segrete stanze, altro che streaming!”. Walter Rizzetto, Tancredi Turco, Cristian Iannuzzi e Massimo Artini, ex M5s e ora ‘transfughì chi in Al chi in FdI, si tolgono il loro sassolino dalle scarpe e attaccano gli ex compagni sulla legge elettorale, “una legge che ci condanna all’ingovernabilità e in cui – afferma Rizzetto – più del 60 per cento dei deputati sarà nominato”. La replica di Fico non si fa attendere: “Non accettiamo lezioni di morale da chi ha cambiato casacca a pieno stipendio”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez