Notiziona
I capi di stato europei sbagliano a firmare il trattato e le firme finiscono una sull’altra. La Merkel accusa il presidente di Cipro: ha cominciato lui a invadere lo spazio della Francia! Ma come cazzo pensate che ci esca un’Europa migliore se non sono neanche capaci di firmare nello spazietto giusto?
Notiziona da prima pagina
La Cucinotta scoppia a piangere perché quel che ha cucinato disgusta gli chef. Orde di fans della Cucinotta, sessualmente invasati, danno la caccia a Cannavacciuolo. E poi vediamo se si mette a dare paccheri sul coppino.
Dialogo
Tu che pacchetto di sigarette preferisci? Quello con l’alluce in cancrena o quello con la biondina che sputa sangue?”
“A me emoziona di più la famiglia che piange il babbo morto, con il bambino tenerissimo“.
“Va beh, se parliamo di emozione a me fa il buco del culo fotografato da vicino”.
“Ma non è un buco del culo, dai!”
Dialogo
“Non ti sopporto più! Che appena dico una cosa vai su internet a vedere se è vera: c’hai la psicosi della verità!”
“È il progresso, pallino”.
Sesso
All’incontro di Roma dei capi di Stato europei il premier lussemburghese presenta un uomo a Mattarella: “Questo è mio marito“.
Panico tra le guardie svizzere.
Osservazione
La principessa Leila nella versione originale di Guerre stellari si chiama Leia. Percheccavolo le hanno cambiato nome? Chi lo ha deciso? Che rapporto c’è con la mafia calabrese?
Scienza
Milioni di persone non credono che la terra sia rotonda. Non esiste nessun satellite che gira intorno al nostro pianeta, nessun missile è mai uscito dall’atmosfera, tutte le foto della terra rotonda vista dallo spazio sono fatte con Photoshop. La prova è che quando vai a Cesenatico lo vedi benissimo che il mare è piatto. Se la terra era rotonda, il mare era rotondo.
E poi come pensate che gli australiani possano stare tutto il tempo a testa in giù?
Risposta: “Infatti non possono, prima erano di più, ma molti cascano giù“.
Informazione cruciale
Nel mondo, guerre e terrorismo causano meno di 200mila morti. L’inquinamento urbano più di 3 milioni di morti.
Più di 4 milioni i morti a causa del fumo che si genera accendendo fuochi per cucinare senza adeguata canna fumaria, costume diffuso nelle nazioni povere.
La prima causa di morte nei paesi poveri è l’acqua contaminata da colera e altre schifezze naturali e colibatteri fecali a pioggia.
Informazione cruciale
Vorrai sapere che dice uno che sosteneva la necessità della guerra in Afghanistan, Iraq e Siria adesso che grazie a queste guerre ci sono 20 milioni di profughi che premono sull’Europa. Proprio una mossa intelligente.
Truffe di basso profilo
Su svariati siti, anche di alto profilo, infuriano i titoli trappola; lo strillo strilla: “Sei persone con un colore di pelle rarissimo!”. Vai sulla pagina e vedi la prima foto, ma se clicchi una qualunque freccina per vedere le altre cinque facce rarissime, vai su dei cavolo di siti di pubblicità, così il sito che promette facce ingloba euro.
Censura
La Rai ha mandato la pubblicità quando doveva trasmettere il saluto della Raggi ai capi di Stato stranieri. Vi siete persi la Raggi che mostra le tette.
Per la redazione: inserire video con gattino per aumentare condivisioni FB
(con la collaborazione di Sergio Parini e Simone Canova)
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez