“Che cos’è il genio? E’ fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione”, spiega il Necchi, uno dei compagni di zingarate nel primo ‘Amici Miei‘. La citazione è tra i commenti al video postato sul canale Youtube di Alessandro Delfanti. A spiegare la scissione del Pd e quello che sta accadendo nel centrosinistra sarebbe un “parlamentare“, uno che la sa lunga. Ma quanto racconta è così imbarazzante da non riuscire a trattenere le risate, fino alle lacrime. Il video, abilmente sottotitolato, è ormai un meme gettonatissimo. La risata contagiosa è quella del comico spagnolo “El Risitas”, già utilizzata con altri sottotitoli per ironizzare sui più svariati argomenti, dai videogiochi a Trump. Tutto è iniziato nel 2014 con una falsa intervista rilasciata dai Fratelli Musulmani per le elezioni in Egitto. Tre anni dopo eccolo alle prese con la politica italiana: provate a non ridere
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez