Non solo il Papa, anche alcuni marchi commerciali hanno lanciato chiari messaggi politici durante il Super Bowl, uno degli eventi sportivi e mediatici più seguiti negli Usa e non solo. 84 Lumber (catena americana di forniture per l’edilizia) ha lanciato la prima parte del proprio spot, invitando in chiusura a scoprire la conclusione sul proprio sito internet spiegando che il contenuto è stato ritenuto “troppo controverso e censurato dalla televisione”. La Fox, che detiene i diritti della partita, ha costretto a cambiare il “carosello” dove figura un muro simile a quello che Trump vuole costruire al confine con il Messico.
Ve lo proponiamo nella sua versione integrale. Un vero e proprio cortometraggio di qualità cinematografica che propone una storia toccante, che strizza l’occhio all’attualità e al sentimento anti-Trump che anima una parte degli americani. Vedere per credere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez