C’è anche chi si oppone fermamente alle politiche sull’immigrazione del signor Trump: «I nostri valori sono minacciati dal recente decreto. E’ una politica che non sosteniamo. Siamo contro ogni forma di discriminazione. Diamo il nostro meglio quando riconosciamo il valore della nostra varia e diversa comunità». A firmare questo proclama ispirato ai sommi valori del rispetto e della lotta contro la discriminazione è – udite, udite! – la Nike. Proprio la Nike: la multinazionale sradicata e sradicante che generosamente offre ai lavoratori asiatici orari di lavoro estenuanti, salari risibili, condizioni lavorative a dir poco discutibili.
Sorge il dubbio, a voler essere maliziosi, che i globalisti della Nike amino, come tutti gli altri integralisti del libero mercato, l’immigrazione e la libera circolazione perché in tal modo possono far valere le due leve della mondializzazione e del competitivismo deregolamentato: a) delocalizzazione selvaggia e b) deportazione di massa di nuovi schiavi da sfruttare a buon mercato. Competitivismo deregolamentato (a) significa possibilità di spostare la produzione ove più convenga: cioè ove sia possibile sfruttare in modo più intensivo la manodopera, in forme che non di rado presentano tratti neoservili. Salari da fame, scarse tutele, assenza di sindacati, e così via. Il paradiso del capitale, in poche parole!
Deportazione di massa di nuovi schiavi (b) è il vero nome che andrebbe attribuito alla cosiddetta immigrazione di massa: il capitale coltiva il mito immigrazionista, giacché non vede l’ora di vedere sbarcare masse di disperati, pronti a essere sfruttati in ogni modo pur di avere salva la vita e la possibilità di non essere rispediti, come merci di second’ordine, in patria. È la bellezza della mondializzazione, almeno per i suoi cinici sostenitori, con le loro usuali geremiadi contro le frontiere, i confini e le tutele protezionistiche del lavoro e della produzione non multinazionale. E guai a chi osi metterne in discussione i presupposti: sarà subito diffamato come xenofobo e populista dai tanti cultori – così spesso in cattiva fede – del pensiero unico politicamente corretto al servizio di sua maestà il capitale.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez