Il mondo FQ

Luca Lotti dai pm di Roma respinge le accuse: “Mai saputo di indagini su appalti Consip”

Luca Lotti dai pm di Roma respinge le accuse: “Mai saputo di indagini su appalti Consip”
Icona dei commenti Commenti

Il ministro dello Sport ha negato tutte le accuse nell’interrogatorio durato circa un’ora e mezza, in un luogo riservato, davanti ai pm della procura di Roma per la vicenda degli appalti Consip. Rispondendo alle domande del pm Mario Palazzi, il neoministro ha affermato, in base a quanto si apprende: “Non ho mai saputo nulla di queste indagini riguardanti la vicenda Consip e quindi non potevo rivelare o parlare di cose che non conosco”. Il ministro è stato assistito dall’avvocato Franco Coppi. Riferendosi all’amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, che sentito come persona informata sui fatti dai magistrati di Napoli avrebbe fatto il nome dell’allora sottosegretario, Lotti ha detto di “non frequentarlo” e di “averlo visto solo due volte nell’ultimo anno”.

Lotti è indagato per rivelazione del segreto d’ufficio e favoreggiamento, come ha svelato Il Fatto Quotidiano. L’interrogatorio non si è svolto a palazzo di Giustizia, ma in un luogo riservato. A quanto si apprende, il neoministro ha risposto alle domande dei pm.

Il procedimento è uno stralcio dell’inchiesta avviata a Napoli sugli appalti Consip – la centrale unica degli appalti pubblici – e inviata a Roma per competenza territoriale. Nell’inchiesta è indagato anche il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette.

“Quello di oggi è stato un incontro molto sereno”, ha dichiarato il professor Coppi sottolineando che durante il colloquio con il pubblico ministero Mario Palazzi, “il ministro ha negato qualsiasi responsabilità e ha fornito anche dei riscontri a quanto da lui sostenuto a proposito della vicenda che lo ha suo malgrado coinvolto”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione