“In questa fase non esiste il destino: esiste il casino. Ad oggi comunque non sappiamo ancora se moriremo proporzionalisti, con liste da pochi decimali. I grillini si stanno rendendo conto che l’Italicum non è poi così male: anche perché li vedrebbe favoriti”, spiega a ilfattoquotidiano.it Enrico Mentana. Tra una #maratonamentana e l’altra – il prossimo appuntamento è per oggi alle 16 con le consultazioni dal Quirinale -, il direttore del Tg La7 è alla Fiera della Piccola e Media Editoria a Roma, per un incontro con Marco Damilano de L’Espresso sul post-referendum. “Il voto referendario ha visto un’Italia spaccata: tra nord e sud, tra gente che ha un lavoro e gente che vive al massimo di precariato”. Abbiamo liquidato troppo in fretta le ideologie? “No. È vero che ora tutto è diverso: ma le ideologie sono andate in soffitta da sole, così come i partiti tradizionali. È la stessa ragione per cui solo gli anziani vanno nei negozi di antiquariato e i giovani vanno invece da Ikea. Certo, una volta un operaio, così come un imprenditore, sapeva cosa votare. Oggi se sei povero, precario, vivi in un quartiere periferico di una grande città tra un campo rom e un centro migranti, cosa cerchi?”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez