Il mondo FQ

Referendum Costituzionale

Ultimo aggiornamento: 6:36 del 5 Dicembre 2016

Referendum, Verdini (Ala): “Sconfitta netta”. Abrignani: “Se chiamati, disponibili a sostenere nuovo governo”

Commenti
Commenti

La notte tra il 4 ed il 5 dicembre che sancisce la vittoria del No al Referendum Costituzione e l’annuncio delle dimissioni del Presidente del Consiglio, Denis Verdini, all’uscita dalla sede del suo gruppo parlamentare Alleanza Liberal-popolare e Autonomie la commenta così: “I nostri voti non sono mancati, ma è stata una sconfitta netta, non c’è discussione”.

Il deputato e portavoce del gruppo di verdiniani, Ignazio Abrignani, dopo aver sottolineato che “la sconfitta di Renzi ha anche una valenza politica” e che dunque non si è trattato solo di un voto per respingere la proposta di riforma costituzionale, aggiunge: “Qui mancano sei mesi, o massimo un anno per andare a votare, c’è un governo e una maggioranza da trovare e se verremo chiamati da qualcuno a sostenere un governo su cose utili da fare, sicuramente ci potremmo stare”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione