E adesso anche Argo è tornato in Italia. E’ atterrato a Fiumicino domenica il golden retriever del fuciliere di marina Salvatore Girone, che era stato trattenuto a New Delhi quando il marò, lo scorso 28 maggio, è rientrato dall’India per decisione della Corte di arbitrato dell’Aja.
Ribattezzato dal suo proprietario ‘sergente Argo’, il cane era rimasto nella capitale indiana in attesa dei documenti per l’espatrio e l’ingresso in Italia. Imbarcato sabato sera su un aereo della Lufthansa diretto a Monaco, Argo è giunto alle 8,10 all’aeroporto di Fiumicino con il volo LH 1840. Ad attenderlo la famiglia di Girone.
“Argo sta bene. Finalmente la famiglia è al completo”, afferma all’Adnkronos Vania Girone, moglie di Salvatore. “I nostri figli sono felicissimi, in particolare la piccola, Martina – prosegue Girone – il cane lo avevamo preso soprattutto per lei. Ora torniamo a casa, in Puglia, felici e tutti insieme”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez