Entra nel vivo la campagna elettorale per il Comune di Roma, con la spaccatura del centrodestra che aggiunge confusione al quadro d’insieme. Parlando con i cittadini in strada si avvertono una forte ondata di malcontento e una grande voglia di discontinuità che, al netto della prevedibile astensione di massa, potrebbero favorire il M5s. “Per ora è avanti, ma nei prossimi due mesi le cose possono cambiare”, dichiara un elettore del Pd. La divisione del centrodestra ad alcuni appare “un suicidio politico“, ad altri “una manovra per la conquista della leadership nazionale“. Ad altri ancora “una messinscena”. Ma c’è anche chi ritiene che a questo giro la corsa sia a perdere: “Chiunque vinca si brucia, perché la città è ingovernabile“. E voi come la pensate? In vista delle elezioni politiche, per le forze politiche sarebbe quasi meglio non vincere? di Piero Ricca, riprese e montaggio Mauro Episcopo)
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez