Il mondo FQ

Commissario Montalbano un altro record: Vigata come Sanremo

Icona dei commenti Commenti

Montalbano675

Gli ascolti non lasciano dubbi: dopo Sanremo c’è Vigata, e anche Montalbano è sempre Montalbano con la sua indolenza sorniona, maestro nell’arte di annacarsi e di incastrare chi deve esserlo. Anche il passaggio dai romanzi di Camilleri ai film diretti da Alberto Sironi funziona così bene perché si basa su granitiche certezze antiche: l’indivisibilità tra Salvo e il suo mondo, il più vero del vero di ogni creatura letteraria; la naturalezza assoluta di Luca Zingaretti; il cerchio magico dove il vice Augello vede più lungo di Alfano e il piantone Catarella è più fedele di Nardella, il tufo acceso e il mare di lapislazzuli, la luce di Sicilia dove è più fitto il buio dei sentimenti umani.

L’unico rischio è esagerare. In Una questione delicata (lunedì sera, Rai1) la ricerca dell’assassino di un’anziana prostituta è andata comprensibilmente per le lunghe tra figli veri e segreti, genitori adottivi, gerontofili, vecchi amori; altro che unioni civili, questa è la vita. A tratti il ritmo ne soffre, e Salvo ripara in famiglia; ma la Livia etno-chic di Sonia Bergamasco non è proprio quel che ci vuole per il riposo del guerriero. La sofisticata ragazza ha scoperto la cucina francese e si ostina a preparare la bouillabaisse. A Vigata. Lo spettro del sushi è dietro l’angolo, ma provvidenza vuole che Livia si sia presa anche una specie di Dudù, un cagnolino che della bouillabaisse non vuol saperne, ma si butta sulla pasta ‘ncasciata peggio di Salvo. Insomma, viene su bene.

Il Fatto Quotidiano, 3 marzo 2016

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione