Come prossimo sindaco di Milano, Denis Verdini non ha dubbi: voterebbe Giuseppe Sala. Che cerca subito di liberarsi dall'”abbraccio” e di non dare adito a equivoci: “Non posso rendere conto delle dichiarazioni degli altri. Una cosa è certa, la mia proposta di governo è chiara e fa riferimento alla coalizione del centrosinistra. Basta strumentalizzazioni“.
L’appoggio al candidato alle primarie del centrosinistra arriva durante un’intervista di Enrico Mentana nel programma di La 7 “Bersaglio Mobile”. Dove Verdini dichiara di preferire l’ex amministratore delegato di Expo 2015 all’amico Alessandro Sallusti alla guida di Palazzo Marino: “Mi dispiace perché con Sallusti ho un ottimo rapporto ed è un amico, però non dipende solo dalla persona ma dalla coalizione”. Alla domanda se dipende dalla posizione di Matteo Salvini , il senatore di Ala risponde così: “E’ un mondo diverso che non condivido. Dice delle cose giuste ma nella sostanza sono lontano da lui”. Verdini ha idee meno chiare per Roma: “Giachetti e’ una persona simpaticissima io non ci ho ancora pensato, non so neanche chi sono” i candidati. “Non capisco chi c’è, chi sono i candidati, mentre a Milano mi sembra di capire”.
Il sindaco Giuliano Pisapia, a margine della manifestazione “Svegliati Italia“, consiglia al Sala di sbarazzarsi subito del sostegno di Verdini: “Io lo respingerei. Non conosco la persona, quindi non voglio dare un giudizio sulla persona. Ma un giudizio politico lo voglio dare: chiaramente ha idee diverse dalle nostre, non entra nell’ambito del centrosinistra, quindi io lo respingerei al mittente“.
Interviene anche l’altro candidato alle primarie del centrosinistra e attuale assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino: “Per me Verdini è il peggio possibile. E non si azzardi ad infilarsi nelle primarie del centrosinistra a Milano. Non è il benvenuto. E spero che anche dalle parti di Sala non ci sia qualcuno che gli apra la porta per farlo accomodare – ha concluso Majorino – Sarebbe una catastrofe per Milano”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez