Il mondo FQ

Star Wars, FCA lancia una campagna di spot in tutto il mondo – VIDEO

Star Wars, FCA lancia una campagna di spot in tutto il mondo – VIDEO
Icona dei commenti Commenti

Natale a parte, uno dei primi, se non il primo argomento di conversazione di questo mese sarà cinematografico. Il 16 di dicembre, infatti, arriverà nelle sale Star Wars: il Risveglio della Forza, ovvero il primo dei tre episodi della “nuova” trilogia di Guerre Stellari. I social media saranno tempestati di materiali di ogni tipo e il film sarà uno dei “trending topic” per almeno un paio di settimane. Perché allora non collegarvi il nome del proprio brand? FCA ha deciso di farlo, proseguendo sulla strada delle partnership cinematografiche dopo aver avuto un buon successo con Fast and Furious 7 e con l’ultimo episodio di Hunger Games, e dopo aver presentato all’ultimo Salone di Detroit la 500e Stormtrooper personalizzata dalla Garage Italia Customs di Lapo Elkann.

Ma come si fa a mettere le auto nello spazio intergalattico, ovviamente dopo essersi accordati con Disney e Lucasfilm? Non si possono inserire nella pellicola, come fanno di solito le Case auto. Allora ecco una bella serie di spot dove il tema delle automobili si lega, in maniere più o meno diretto, a quello della finzione spaziale. FCA ha già anticipato alcuni spot dedicati ai vari brand, che ne avranno uno a testa, Alfa Romeo e Jeep escluse. La prima per “mancanza di prodotto” e la seconda perché ne avrà ben tre (qui sotto, quello della Renegade); del resto è molto facile collegare lo spirito d’avventura di un marchio off-road con quello dell’esplorazione dello spazio. I video sono tutti pensati per le televisioni dei vari mercati mondiali, ognuno da 30 secondi e sono caratterizzati dalle classiche musiche di Star Wars e da alcune battute ricorrenti. Nei prossimi giorni, peraltro, verranno messi in onda anche quelli dedicati all’Europa e all’Italia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione