“Dal 3 al 6 ottobre a Milano, sul finire della grande fiera universale, arriveranno migliaia di giovani contadini, pescatori, allevatori da 150 paesi del mondo”. Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, lancia Terra Madre Giovani, un’edizione straordinaria della kermesse che va in scena ogni due anni a Torino. La scelta di portare la manifestazione dei produttori del sud del mondo nella città meneghina nasce dalla volontà di organizzare una vera manifestazione che si occupasse davvero di “Nutrire il pianeta”, titolo di Expo. “Ci siamo resi conto – spiega uno degli organizzatori – che la discussione non è stata aperta a tutti, perché non ritroviamo questi contadini all’interno dell’esposizione universale”. Petrini e il suo staff fanno un appello ai milanesi e a tutti gli italiani: “Ospitate i contadini e aiutateci a coprire le spese di viaggio su www.terramadregiovani.it” di Gianni Barbacetto e Cosimo Caridi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez