Il mondo FQ

Naufragio migranti: #iosonobuonista (contro i beceri tv)

Naufragio migranti: #iosonobuonista (contro i beceri tv)
Icona dei commenti Commenti

Sono buonista, orgoglioso di esserlo. Esitavo a dichiararmi per un malinteso conformismo indotto dal pubblico ludibrio che condanna (vedi Treccani) l’ostentazione di buoni sentimenti di tolleranza e comprensione atta a farci sentire migliori. Davvero una brutta cosa, lo ammetto, intrisa d’ipocrisia, doppiezza e opportunismo, tutto quello che volete: ma un milione di volte meglio di quella feccia che, lunedì sera, a Piazzapulita, intervistata in qualche zoo del Nord-Est, rispondeva “chissenefrega” e “peggio per loro” alla notizia del barcone colato a picco con centinaia di essere umani.

Eppure, a pensarci bene, prendersela con quei grugni e coi loro anonimi compari online, che digitano: “700 zozzoni in meno da sfamare”, è troppo facile (se c’è tanfo basta aprire le finestre) poiché molto peggio sono i loro, per così dire, maitre à penser. Invecchiati girovaghi della qualunque, approdati al craxismo e quindi al berlusconismo dopo averci rotto i coglioni – quando faceva figo – con il terzomondismo equo e solidale e che ora sperano di cancellare le impronte propugnando virili respingimenti in mare contro la mollezza, appunto, buonisti.

E poi i clienti di certi talk, quelli che “la gente non ne può più”, trafficanti del peggior becerume televisivo che lucrano sulla sofferenza. Come quelli dei barconi che, se non altro, rischiano la pelle o la galera. Sono buonista per vendetta, pensando a quei pochi bambini salvati nel servizio della brava Valentina Petrini e ai tanti invece no, perché “peggio per loro”. #iosonobuonista.

Da ‘Stoccata e Fuga’, il Fatto Quotidiano, 22 aprile 2015

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione