Arriverà in sala il prossimo Natale il film Il piccolo principe, diretto da Mark Osborne (Kung Fu Panda) e tratto dal bestseller per ragazzi di Antoine de Saint-Exupery. La Lucky Red ha rilasciato il trailer in italiano. Realizzato in animazione CGI e stop motion con un budget di 80 milioni di dollari, il film coinvolge 250 talenti provenienti da Disney, Pixar e Dreamworks e un cast di voci all star per la versione originale, da Jeff Bridges a James Franco, da Benicio Del Toro a Marion Cotillard.
A 71 anni dalla sua pubblicazione, Il Piccolo Principe (in Italia edito da Bompiani) ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti. Valori universali e senza tempo quelli narrati nel capolavoro di Saint-Exupery: il rispetto della persona e della diversità, la salvaguardia dell’ambiente, la pace. Una favola che appassiona da sempre generazioni di lettori di ogni età e che sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes 2015.
Il trailer de Il piccolo principe
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez