Sarà in vendita da lunedì 6 ottobre la nuova GoPro Hero 4. La nuova linea di action cam sarà disponibile in due versioni: Hero 4 Black a 479,95 euro e Hero 4 Silver a 379,95 euro. In più c’è l’entry level GoPro Hero proposta a 129,95 euro. Rispetto ai modelli precedenti le nuove GoPro fanno un salto in avanti dal punto di vista tecnologico visto che la Black edition vanta un processore con una potenza doppia rispetto alle precedenti. Ottima anche la capacità video di 4K30, 2.7K50 e Ultra high speed a 1080p120 fotogrammi per secondo.
In pratica la Black Hero sforna video a 4k a 30 fotogrammi al secondo (fps) video 2,7K a 50 fps e video 1080p a 120 fps che permette di effettuare slow motion ad alta qualità. In questo modo spesso si riesce a eliminare il rolling shutter, il fastidioso effetto che si verifica quando un soggetto che si sposta velocemente all’interno dell’inquadratura appare distorto a causa della velocità di scansionamento del sensore.
Altri miglioramenti, oltre agli effetti di slow motion, riguardano l’audio completamente nuovo, la qualità delle immagini (gli scatti sono a 12 megapixel), il sistema di tagging (HLight Tag, consente di contrassegnare i video durante la registrazione in modo da ritrovarli velocemente) e una interfaccia utente più semplice. Molto più veloce è anche il Wi-fi che viene accreditato di una velocità superiore del 50% a quello precedente. E’ presente anche il Bluetooth.
Stessa qualità delle immagini, ma prestazioni video inferiori per la Silver che come il modello top di gamma è impermeabile fino a 40 metri di profondità. Altre novità permettono un maggiore controllo manuale della camera con la modalità Protune che permette di manovrare i controlli di colore, nitidezza, ed esposizione: con Night Photo e Night Lapse è possibile catturare immagini spettacolari anche al buio, grazie a un controllo dell’esposizione fino a 30 secondi, mentre con QuikCapture con un solo bottone si accende la camera e iniziano le riprese.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez