Il mondo FQ

Elezioni regionali Calabria 2014, il 23 novembre dopo le dimissioni di Scopelliti

La necessità di andare di nuovo alle urne dopo le dimissioni dell'ex governatore, ora esponente di spicco del Nuovo centrodestra ed ex Pdl, che si è dimesso dopo essere stato condannato in primo grado, come ex sindaco di Reggio Calabria, a 6 anni di reclusione
Commenti

Le elezioni regionali in Calabria si svolgeranno il 23 novembre. La data per l’elezione del presidente della Giunta e del Consiglio regionale è stata fissata dal presidente facente funzioni della Regione, Antonella Stasi. Lo annuncia in una nota la Regione Calabria. L’annuncio è stato fatto dalla stessa Stasi in un Tweet: “Firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali. Comunico ai calabresi che il 23 novembre si voterà per il nuovo governo”. La necessità di arrivare a nuove elezioni regionali dopo le dimissioni – più di quattro mesi fa – dell’ex governatore Giuseppe Scopelliti, ora esponente di spicco del Nuovo centrodestra ed ex Pdl. Scopelliti si è dimesso dopo essere stato condannato in primo grado, come ex sindaco di Reggio Calabria, a sei anni di reclusione. Al centro le autoliquidazioni dell’ex dirigente comunale Orsola Fallara, suicida nel 2010, dopo aver misteriosamente ingerito dell’acido muriatico. Il pubblico ministero, Sara Ombra aveva chiesto cinque anni. 

Il processo è durato quasi un anno e mezzo. L’inchiesta, avviata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria nell’ottobre del 2011, aveva disposto una serie di accertamenti tecnici sui conti del Comune dai quali erano emerse diverse irregolarità nei bilanci dell’ente dal 2008 al 2010 pari a 170 milioni. Nel corso delle udienze sono stati sentiti numerosi testimoni dell’accusa e della difesa. Scopelliti, nel corso del suo interrogatorio, aveva riferito ai giudici che il 2 novembre del 2009 chiese conto alla Fallara delle autoliquidazioni delle parcelle e la funzionaria gli disse: “Mi vergogno, ma è tutto vero“. Da quel momento i “nostri rapporti – aveva detto Scopelliti ai giudici – si interruppero”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione