Nuova bagarre al Senato durante il voto sul ddl riforme. Dopo la denuncia del senatore M5S Lello Ciampolillo, che è andato personalmente a rimuovere la pallina incastrata nella buca dei pulsanti per le votazioni della senatrice di Forza Italia Repetti, è scontro aperto in Aula. A scatenare la gazzarra è l’epiteto “deficiente” affibbiato dal senatore di Gal, Vincenzo D’Anna, al parlamentare pentastellato Ciampolillo. La vice presidente del Senato Valeria Fedeli (Pd) a stento tenta di ripristinare la calma, richiamando all’ordine a più riprese D’Anna. A insorgere con veemenza è la senatrice della Lega Nord Raffaella Bellot che chiede di sospendere la seduta. Dopo pochi minuti, è il turno di Pietro Grasso a presiedere l’Aula a Palazzo Madama. Chiede la parola Ciampolillo, che riferisce quanto accaduto nei momenti precedenti tra lui e D’Anna. Ma il presidente del Senato, tra le proteste e le urla, chiede agli assistenti di togliere un nastro avvolto intorno al microfono dei banchi del M5S e precisa: “Non ho bisogno del riassunto delle puntate precedenti”. “Il senatore D’Anna” – replica Ciampolillo – “mi ha chiamato per 10-15 volte “deficiente”. Voglio che sia messo a verbale”. “Ma perché vuole mettere a verbale una cosa del genere?” – controbatte Grasso – “Poi qualcuno magari sottoscrive il verbale”. Viene data la parola a Vincenzo D’Anna, che ribadisce: “Signor presidente, confermo e sottoscrivo”. Il presidente del Senato non riesce a trattenere l’ilarità e commenta: “Capisco che siamo un po’ stanchi e che cominciamo ad essere effervescenti”. E invita a proseguire i lavori di Gisella Ruccia
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez