Il mondo FQ

Pirelli, lo zar del petrolio Sechin entra in cda accanto a Tronchetti

Il presidente del gruppo statale Rosneft fa il suo ingresso tra i consiglieri della Bicocca dopo la chiusura del riassetto della cassaforte Camfin. I russi ne possiedono ora il 50%, mentre l'altra metà è di una nuova società partecipata dalla Nuove Partecipazioni di Tronchetti con il 76% e da Intesa Sanpaolo e Unicredit con il 12% ciascuna
Pirelli, lo zar del petrolio Sechin entra in cda accanto a Tronchetti
Icona dei commenti Commenti

La compagnia petrolifera russa Rosneft entra ufficialmente nel capitale di Pirelli con il 13% delle quote. E il suo presidente, lo “zar del petrolio” Igor Sechinfinito nella lista nera delle personalità sanzionate da Washington come reazione per le mosse russe in Ucraina, fa il suo ingresso nel cda dell’azienda degli pneumatici guidata da Marco Tronchetti Provera. Giovedì, infatti, si è chiuso come da accordi raggiunti in marzo il riassetto di Camfin, la cassaforte che ha il 26,19% del gruppo della Bicocca. I russi ne possiedono ora il 50%, mentre l’altra metà è di una nuova società (newco) partecipata dalla Nuove Partecipazioni di Tronchetti con il 76% e da Intesa Sanpaolo Unicredit, con il 12% ciascuna.

Dopo il closing, i quattro rappresentanti del fondo Clessidra (che esce da Pirelli) e i due di Nuove Partecipazioni si sono dimessi dal cda di Pirelli. Al loro posto sono entrati, oltre a Sechin, il vicepresidente di Rosneft Didier Casimiro e il suo direttore finanziario Petr Lazarev, il presidente di Vtb Bank Andrey Kostin e Igor Soglaev, presidente di Cjcs Novokuibyshevskaya Petrolchemical company.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione