Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, è arrivato all’Altare della Patria, a Roma, per l’omaggio al monumento del Milite Ignoto nel giorno della Festa della Repubblica. Ad accompagnare Napolitano, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luigi Binelli Mantelli. Sulle scale del Vittoriano sono presenti anche il premier Matteo Renzi, i presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini, il sindaco di Roma, Ignazio Marino. Nella piazza è schierato un picchetto interforze e la banda dell’Esercito che ha intonato l’Inno di Mameli. C’è stato quindi il passaggio in cielo delle Frecce Tricolori, che hanno lasciato una scia bianco rossa e verde sopra Piazza Venezia. Dalle ore 10 ai Fori Imperiali si sta svolgendo la parata militare che rappresenta il clou delle celebrazioni per la festa della Repubblica
Cronaca - 2 Giugno 2014
Festa 2 giugno, le Frecce Tricolori e il bagno di folla in via dei Fori Imperiali
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione