Il mondo FQ

Napoli, sventò scippo: ora Benjamin non chiede più l’elemosina e ha un lavoro

Il quotidiano Il Mattino racconta che la storia di generosità del nigeriano ha un lieto fine. Fino a settembre il giovane lavorerà con la società Gesac che gestisce l'aeroporto del capoluogo campano. Farà da supporto del settore che si occupa di presidiare la viabilità esterna e frequenterà un corso di italiano
Benjamin
Commenti

Lo 1°  febbraio scorso Benjamin, un giovane nigeriano,  sventò uno scippo in pieno centro a Napoli nell’indifferenza generale. Oggi il sito del quotidiano Il Mattino racconta che questa storia di generosità ha un lieto fine. Benjamin, che fino a poco tempo fa era costretto a chiedere l’elemosina, ha già un lavoro almeno fino a settembre con la società Gesac che gestisce l’aeroporto del capoluogo campano. Farà da supporto del settore che si occupa di presidiare la viabilità esterna all’aeroporto. Benjamin che non parla ancora perfettamente italiano però si è integrato con il gruppo di lavoro e presto comincerà a frequentare anche un corso. 

Lo straniero, adottato anche da una squadra di calcio Afro-Napoli United, spiegò il suo gesto così: “L’ho fermato perché quando vedo qualcuno che prova a rubare quello che non è suo non riesco a stare fermo a guardare. Lì c’erano molti testimoni e io gli dicevo di chiamare la Polizia, ma nessuno lo faceva e alla fine il ladro è riuscito a scappare (poco dopo il malvivente è stato comunque arrestato, ndr). In Nigeria queste cose non succedono: da noi se c’è un ladro lo si rincorre e lo si consegna alla polizia”. “In Italia mi è capitato più volte di vedere scippi senza che la gente intervenga. Non è giusto: si dà ai ladri il potere di rubare ancora”. 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione