Il mondo FQ

Ma a chi serve la Torino – Lione? La risposta di Yves Crozet

Commenti

Per noi è molto chiaro che i governi da molti anni cercano di rimandare questo progetto senza mai osare dire la verità: cioè che andrebbe fermato. Sempre più persone sostengono che il progetto è troppo costoso e che soprattutto non corrisponde a una reale domanda e che se si realizza questo progetto il traffico e l’utilizzo sarà veramente basso. Quindi sarà un progetto con una grande capacità di traffico ma non sarà utilizzato. Tutti i deputati, la corte dei conti, spiegano che questo progetto non è assolutamente prioritario, oltre ad essere molto costoso“. Sapete chi afferma queste cose riguardo alla Torino – Lione, ossia all’opera inutile? Alberto Perino? Un anarco-insurrezionalista? Un antagonista? Un black block? No, nessuno di costoro. È Yves Crozet, un economista francese esperto di trasporti che così risponde ad una delle domande postegli da Le Iene, il programma di Italia 1.

Yves Crozet è uno dei membri della Commissione Mobilité 21, che ha definito la Torino – Lione un’opera non prioritaria nello scenario trasportistico futuro della Francia. Se si guarda su Wikipedia, si capisce che egli è uno dei massimi esperti in materia di trasporti a livello francese, e forse non solo. Da noi un altro dei nostri massimi esperti di trasporti, il professor Marco Ponti, ha sempre sostenuto l’inutilità della Torino – Lione.

Ma allora viene da chiedersi. Se i massimi esperti in materia di trasporti affermano, dati alla mano, che essa è inutile, a cosa, e a chi serve la Torino – Lione?

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione