Il mondo FQ

I motivi del 19 ottobre e la distrazione di massa

Commenti

La manifestazione di ieri era indetta dai gruppi che lottano per il diritto alla casa e lo stop agli sfratti. Qui potete leggere com’è nata e i motivi della sollevazione che ha avuto carattere europeo. In  tutte le maggiori aree metropolitane interi nuclei di famiglie con bambini, disoccupati, finiscono per strada con le case pignorate o perché non riescono a pagare l’affitto. Per chi vuole approfondire questo è il sito del coordinamento Lotta per la casa.

 La manifestazione di ieri è stata ampiamente partecipata da vari gruppi, collettivi e movimenti che lottano da sempre per i diritti. C’erano i migranti, i rifugiati politici, colorati e festosi che chiedevano aiuto dopo la tragedia di Lampedusa. C’erano carrozzine, bambini. C’erano i No Tav, i No Muos  e una serie infinita di realtà. Tanto che la manifestazione ha avuto 70 mila presenze. Più che concentrarsi sui pochi scontri e tafferugli mi chiedo perché i media non dicono alla popolazione quali erano i motivi di questa enorme protesta che sfocerà in un incontro con il ministro Lupi.

Lo stesso Marino aveva fatto campagna elettorale sul tema emergenza abitativa. Ma i media tacciono, disinformando. Il perché? Lascio che a rispondere sia Chomsky : ” L’elemento primordiale del controllo sociale  è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti.

La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell’area della scienza, l’economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l’attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza. Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria come gli altri animali (citato nel testo “Armi silenziose per guerre tranquille”).”

 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione