Il mondo FQ

Crisi governo Letta, Italia come ‘Gioventù bruciata’: lanciata verso un precipizio

Icona dei commenti Commenti

Nel film Gioventù Bruciata c’è una scena in cui dei ragazzi si sfidano lanciando le auto a tutta velocità verso un burrone. Vince chi tiene duro e esce dall’auto per ultimo. Da un punto di vista psicologico si tratta di un classico rituale adolescenziale. L’adolescenza si caratterizza per tre lutti: quello del ruolo infantile, del corpo da bimbo e della fiducia assoluta nei genitori. La sfida all’immagine mentale della morte è tipica dell’adolescente che deve dimostrare di riuscire a vincere la paura ed essere adulto. In società primitive viene ritualizzata con cerimonie in cui il ragazzo affronta una prova. Nella nostra società la sfida alla morte avviene troppo spesso con l’auto, con l’uso di droghe o alcol.

La scena delle auto lanciate verso il burrone mi è venuta in mente pensando alla situazione Italiana attuale in cui tre partiti si stanno sfidando da alcuni mesi. L’Italia è lanciata a tutta velocità verso un triste destino, fatto di disoccupazione e regresso socio economico. I tre partiti 5 Stelle, Forza Italia e Partito Democratico tengono duro sulle loro posizioni inconciliabili e oltranziste. Boia chi molla! Si tratta di una dimostrazione di coraggio? O invece di stupidità? Vince quindi il più forte? O invece il più irresponsabile?

Se qualcuno propone di trovare una mediazione (la politica dovrebbe esser l’arte del compromesso) viene bollato come un traditore. Cercare almeno qualche soluzione su alcuni elementi quali la legge elettorale sarebbe necessario prima di tornare a nuove elezioni. Andare a una tornata elettorale con le attuali regole sarebbe un grave rischio di ulteriori disastri.

Per inciso nel film, dove l’attore principale è James Dean, uno dei ragazzi all’ultimo momento vorrebbe uscire dall’auto in corsa, ma rimane impigliato in una maniglia e cade nel burrone. Il rischio che in Italia si arrivi a dei disastri è concreto, anche se molti in buona fede vorrebbero delle soluzioni e sperano che all’ultimo momento emerga una via d’uscita salvifica. Basta guardare alle vicende Telecom, Alitalia e Ilva. Riusciremo all’ultimo momento a salvarci ? O finiremo nel dirupo? Smetteremo come Italiani di sentirci sempre adolescenti irresponsabili? Per divenire finalmente adulti?

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione