Il mondo FQ

Ritrattativa Stato-Mafia

Icona dei commenti Commenti

Non tutti sanno che la trattativa Stato-Mafia è in scadenza, e ora lo Stato e Cosa Nostra dovranno sedersi di nuovo intorno a un tavolo per discuterne il rinnovo.

Ecco perché proprio adesso si sta tenendo il processo sulla trattativa, Riina rilascia dichiarazioni, Ciancimino Jr è stato arrestato e si rincorrono voci sull’agenda rossa di Borsellino: sono tutte “turbative di trattativa”.

Perché la partita è aperta, e stavolta lo Stato vuole imporsi al tavolo della trattativa.

La scorsa volta infatti lo Stato ha sì ottenuto lo stop alle stragi, ma in cambio la Mafia ha avuto ingresso diretto in Parlamento e nelle istituzioni; inoltre, tutto si è svolta secondo le regole dettate da Cosa Nostra (lo Stato voleva fare la trattativa “a voce”, senza niente di scritto; furono i mafiosi a imporre un papello, altrimenti non si sarebbero manco potuti scaricare la trattativa dalle tasse).

Invece stavolta lo Stato per trattare con la Mafia si farà rappresentare da Lucio Presta, l’agente di Benigni e Bonolis -altro che Mancino.

Si va verso la nazionalizzazione: in cambio degli aiuti pubblici, la Mafia diverrà di Stato. Si diventerà boss per concorso pubblico e per diventare Padrino ci sarà una graduatoria.

Il Presidente Napolitano ha elogiato l’operazione: “La trattativa Stato-Mafia è un modello per le larghe intese”.

Il Misfatto del 7 Luglio 2013

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione