Il mondo FQ

Borsa, Piazza Affari sprofonda e lo spread sale a 285 punti

Milano e Madrid chiudono in negativo: i mercati temono una nuova fase di incertezza politica in vista del voto in Italia che potrebbe determinare il ritorno di Berlusconi e in seguito allo scandalo sui fondi neri che ha coinvolto il premier spagnolo Rajoy
Borsa, Piazza Affari sprofonda e lo spread sale a 285 punti
Icona dei commenti Commenti

Piazza Affari sprofonda e chiude la seduta col Ftse Mib in calo del 4,5 per cento. E’ stato un lunedì nero per Piazza Affari, che si è aggiudicata la maglia nera d’Europa, seguita a stretto giro dalle altre borse del vecchio continente. A partire da Madrid che ha chiuso a -3,77 per cento. I due Paesi, in particolare, hanno risentito delle turbolenze politiche di questi giorni.

I mercati infatti temono una nuova fase di incertezze in vista del voto che a fine febbraio potrebbe sancire il ritorno di Silvio Berlusconi in Italia, mentre in Spagna ha influito la vicenda dei fondi neri che ha coinvolto il premier Mariano Rajoy e che apre alla possibilità di elezioni anticipate anche nel Paese iberico. Chiusura negativa, però, anche per le altre piazze europee: a Parigi l’indice Cac a fine giornata segna -3,01%, a Francoforte il Dax -2,49%, a Londra il Ftse -1,58%, e ad Amsterdam l’Aex -1,65 per cento. 

E mentre la Borsa crolla, lo spread sale: il differenziale tra Btp e Bund supera i 280 punti base per la prima volta dal 9 gennaio e chiude a 285. Il rendimento dei titoli di Stato italiani si attesta al 4,47 per cento.  In netto ampliamento anche il differenziale di rendimento tra la carta decennale spagnola e tedesca: lo spread è risalito sopra i 370 punti base, con il tasso dei Bonos balzato ai massimi da metà dicembre fino al 5,42 per cento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione