Il mondo FQ

Viaggio nell’Italia che cambia: in giro per la Toscana degli ecovillaggi

Icona dei commenti Commenti

Il viaggio continua. Sono in Toscana! Dopo un salto a Milano l’1 dicembre (in treno) per incontrare Marco De Ponte e Actionaid sono tornato in camper e ho lasciato i lidi liguri. Dal 2 dicembre sono in giro per la Toscana. L’impatto è stato “angoscioso”! Decine di potenziali esperienze da incontrare, tutte interessanti, diverse e originali. Come scegliere? Temevo questo momento fin dalla mia partenza. La Toscana è patria di molti eco-villaggi, di alcuni tra i comuni più virtuosi, di tantissime esperienze di attivismo, di permacultori, scecchisti, decrescenti, imprenditori etici, politiche per i disabili. E potrei continuare per ore.

Lo Spaccio
Foto ©Erica Canepa

In effetti, in questi primi giorni le mie “paure” sono state confermate: ho visitato il Comune di Capannori, all’avanguardia nelle politiche sulla riduzione dei rifiuti, sono stato a Pontedera a discutere con l’ex sindaco, che ci ha raccontato con immensa umiltà le sue politiche per i disabili, abbiamo attraversato Viareggio e ci siamo fermati a “Lo Spaccio“, dove tre donne straordinarie hanno aperto una bottega a chilometro zero, con prodotti alla spina, ecologici, solidali, ma soprattutto hanno dato vita ad un luogo di grande umanità e incontro, dove le idee, la pratica e le relazioni sono davvero al centro. Il negozio che tutti vorremmo avere sotto casa.

Prima, invece, il mio amico Gabriele Bindi ci ha portato a Minazzana, dove abbiamo condiviso una domenica montana, tra mercatino del baratto, riflessioni sugli usi civici e denunce degli scempi  legati all’estrazione selvaggia del marmo nelle cave delle montagne antistanti. Ancora una volta, però, denuncia e proposta, lamentela e alternative concrete sono andate a braccetto, confermandomi che dai problemi possono nascere, seppur con immensa fatica, soluzioni.

I prossimi giorni si preannunciano intensissimi: tra la provincia di Pisa, quella di Firenze, Lucca e Pistoia, credo che non avrò un attimo di tregua. Ma spero di trovare il tempo di aggiornarvi su quanto andrò scoprendo.

Volete scoprire l’altra Italia? Per sostenere il progetti “e viaggiare con me” venite su Starteed.

Copertina_StarteedPer informazioni e approfondimenti: www.italiachecambia.org

Al termine del viaggio realizzerò un libro e un documentario che racchiuderanno questa esperienza.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione