Il mondo FQ

L’AIPA per i giovani di Phnom Penh

Commenti

Condividiamo e diffondiamo una giusta causa. La campagna di raccolta solidale di AIPA (onlus formata da famiglie adottive ed esperti) di quest’anno ha come tema il futuro delle giovani generazioni in una remota borgata alla periferia della capitale della Cambogia Phnom Penh, chiamata Anluhg Kronyan Khan Sen Soc. L’ obiettivo è quello di  offrire un futuro migliore ai bambini nel loro paese d’origine, evitando  la disgregazione dei nuclei famigliari e le cause dell’abbandono. Sull’onda di questa consapevolezza nel 2007 l’AIPA ha avviato nella baraccopoli l’importante progetto, “Sain Soc – Full of Happiness” , una scuola professionale dedicata ai ragazzi del luogo.

In particolare A.I.P.A.  è impegnato nella riabilitazione sociale di questi giovani che prevede  la loro formazione professionale attraverso corsi di: Inglese, Meccanica e Informatica. Per evitare che questo aiuto economico diventi una forma di assistenzialismo, nei paesi in cui AIPA  interviene, si cerca di coinvolgere la comunità nella realizzazione e gestione del progetto con un accompagnamento stabile alle persone, complementare e non sostitutivo.

“Piccole rinunce possono fare un grande gesto” è il payoff della campagna AIPA realizzata in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria di Roma Polline in balcone, che ha prodotto lo spot della campagna.




/>

Dal 4 al 24 giugno sarà possibile sostenere la campagna di raccolta fondiPartecipare è semplice, basta inviare un SMS al 45507 oppure chiamare da rete fissa sempre al 45507 e donare 2 euro.

 www.aipaweb.it 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione