Il mondo FQ

Pinuccio chiama Enel: consigli per crimini ambientali

Commenti





«Pronto? L’Enel? Potrei parlare col dottor Colombo? Pinuccio sono. Sono venuto di notte perché sono inseguito da quelli di Greenpeace che stanno a rompere i c…….. co’ sto fatto del carbone». Ieri sera sotto la sede Enel di Roma, in Viale Regina Margherita, il faccendiere Pinuccio ha chiamato Andrea Colombo, Presidente dell’azienda e gli ha proposto un’acuta strategia per liberarsi di noi e difendersi dall’inchiesta FacciamoLuceSuEnel.org

Le telefonate del faccendiere barese in contatto con i potenti del mondo sono ormai celebri. Chi avrà suggerito a Enel per nascondere i suoi crimini ambientali? E Enel seguirà i suoi consigli?

Intanto l’azienda numero uno per emissioni di anidride carbonica in Italia – circa 40 milioni di tonnellate l’anno – ha deciso di querelarci per i dati che abbiamo diffuso sulla mortalità prematura causata dalle sue centrali a carbone. Vedremo se esiste un giudice disposto a condannarci per aver usato correttamente una metodologia dell’Agenzia Europea per l’Ambiente e dati di emissione ufficiali degli impianti Enel.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione