Il mondo FQ

Sequestro record a patrimonio Gheddafi Bloccati beni per oltre un miliardo di euro

Le Fiamme gialle di Roma hanno apposto i sigilli a quote azionarie di Unicredit, Finmeccanica, Juventus, Eni, Fiat Spa e Fiat Industrial, ma anche a terreni, appartamenti, moto e svariati conti correnti bancari, tutti beni riconducibili all'ex rais libico
Icona dei commenti Commenti
L'ex dittatore libico Muammar Gheddafi

Azioni di Unicredit, Finmeccanica e della Juventus, ma anche terreni, moto, appartamenti e diversi conti correnti. Tutto per un valore complessivo che supera il miliardo di euro. Sono i beni sequestrati oggi dalla Guardia di finanza e tutti riconducibili all’ex rais libico Gheddafi. Il sequestro è stato emesso dalla Corte d’Appello di Roma su rogatoria della Corte di Giustizia dell’Aia, che oltre al mandato di cattura internazionale per il leader libico e gli altri due soggetti, aveva emesso una richiesta di individuazione dei beni a loro riconducibili. Quanto sequestrato dal Nucleo di polizia tributaria di Roma della Gdf era già stato ‘congelato’ in seguito a 2 risoluzioni dell’Onu (febbraio-marzo 2011) e al regolamento dell’Ue, che dava attuazione ai provvedimenti delle Nazioni Unite.

Per ricostruire i beni riconducibili a Gheddafi, i finanzieri hanno svolto accertamenti tramite le proprie banche dati ma anche attraverso il ministero dell’Economia e la Banca d’Italia. Una volta conclusi gli accertamenti, il consigliere della Corte d’Appello, Domenico Massimo Miceli, ha firmato il provvedimento di sequestro. Visto il coinvolgimento di società quotate in borsa, la Consob è stata informata dell’attività in corso.

Un’attività che ha portato al sequestro dell’1,256 per cento di Unicredit (pari ad un valore di 611 milioni di euro), il 2 per cento di Finmeccanica e l’  1,5 per cento della Juventus. Non solo. L’ex Rais deteneva anche lo 0,58 per cento di Eni, pari a 410 milioni, e lo 0,33 per cento di alcune società del gruppo Fiat, come Fiat Spa e Fiat Industrial, pure sequestrate. Oltre alle quote azionarie, le Fiamme Gialle hanno apposto i sigilli anche a 150 ettari di terreno nell’isola di Pantelleria, due moto (una Harley Davidson e una Yamaha) e un appartamento in via Sardegna, a Roma. Diversi anche i conti correnti posti sotto sequestro: il deposito più consistente, 650mila euro in titoli, è quello presso la filiale di Roma della Ubae Bank, una joint venture italo-libica.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione