Il mondo FQ

Roma, finanza all’Enpap per indagare sulla compravendita del senatore Conti del Pdl

Secondo alcune indiscrezioni, la Procura capitolina ha aperto un'inchiesta per il reato di truffa. Le Fiamme Gialle hanno acquisito documenti relativi all'operazione immobiliare last minute (acquisto e vendita in un giorno) che ha fruttato all'esponente berlusconiano una plusvalenza di 18 milioni di euro
Commenti
Il senatore del Pdl Riccardo Conti

L’operazione immobiliare con plusvalenza milionaria del senatore del Pdl Riccardo Conti è al centro della odierna visita delle Fiamme Gialle nella sede dell’Enpap (ente di previdenza degli psicologi), dove i militari hanno acquisito documenti relativi alla compravendita di un immobile in via della Stamperia, nel centro di Roma. I finanzieri si sono recati negli uffici di via Cesalpino su disposizione del procuratore aggiunto Alberto Caperna e dai sostituti Corrado Fasanelli ed Erminio Amelio.

Il blitz rientra nelle indagini scaturite dopo la plusvalenza di ben 18 milioni di euro realizzata dalla società ‘Estate due‘, amministrata dal senatore Pdl Riccardo Conti, che ha venduto l’edificio in questione proprio all’ente degli psicologi. L’Enpap acquistò l’immobile il 31 gennaio dello scorso anno per 44 milioni dalla ‘Estate due’ la quale, poche ore prima, lo aveva comprato per 26 milioni di euro dal Fondo Omega. Il tutto, quindi, nell’arco di appena 24 ore. Il fascicolo processuale, secondo indiscrezioni trapela in procura, è stato aperto per truffa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione