Il mondo FQ

L’isola degli escort: ecco il nuovo Saturno

Icona dei commenti Commenti

Ecco a voi l’isola degli escort: in un racconto di Silvia Dai Pra’, la vicenda delle turiste del sesso a Capoverde. La scrittrice narra la felicità ritrovata di  «qualche normalissima ragazza europea, magari grassoccia, che ha accanto a sé un adone con gli addominali scolpiti e i rasta (uno che a Ostia uscirebbe solo con Miss Maglietta Bagnata, per intenderci) – il dietro le scene si legge, poi, sui forum dedicati a Capoverde, dove le turiste dell’amore riversano storie tutte identiche: amore, passione, promesse, per poi scoprire che l’amore è parte del pacchetto vacanza, e che lui, ogni settimana, dice le stesse cose a ragazze diverse». Una felicità effimera, fugace. Che pone alcune questioni. Qui è la scrittrice Lidia Ravera a dar voce alle domande di questo nuova forma di turismo sessuale: per la donna è una conquista o una abdicazione? È un segnale di accresciuta libertà interiore o una dolorosa spia del tasso di omologazione al modello maschile inferiore? Che cosa cercano le donne “d’una certa età” quando si pagano il ragazzo?

Su Saturno di questa settimana, in edicola il 22 luglio, troverete due pagine dedicate alla moltiplicazione dei festival, di ogni tipo e genere. Ma chi li gestisce? Chi ci guadagna? E quant’è la tariffa degli intellettuali che vi partecipano? Gli articoli di Antonio Armano, Diego Marani, Enzo Gentile, Pier Luigi Sacco e Nicla Vassallo.

E poi letture per l’estate, con Emilio Gentile e la Grande Depressione, Lucia Ceci e un libro di storia da non leggere, Alessandro Leogrande e la memoria del G8 di Genova, Franca D’Agostini e i viaggi nel tempo.

Inoltre le rubriche di Tiziano Scarpa, Alessandro Bergonzoni, l’arte di Tomaso Montanari, il teatro di Camilla Tagliabue, la filosofia di Marco Filoni e il cinema di Gianni Canova.

infine, la puntura della vespa di Riccardo Chiaberge.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione